MACCHIE SOLARICHE COSA SONO? La melanina è quel pigmento prodotto da alcune cellule dell’epidermide (i melanociti) che dona alla pelle il colorito bruno tipico dell’abbronzatura. In alcune persone la melanina viene prodotta in eccesso e si accumula sulla pelle in modo disomogeneo, dando origine a diversi tipi di macchie scure. Queste macchie sono particolarmente “sensibili” al sole: esporsi a lungo ai suoi raggi, soprattutto d’estate, ne può aumentare il numero, la dimensione o l’intensità. CLASSIFICAZIONE E CAUSE In base alla caratteristiche e alla causa scatenante si suddividono le macchie solari in diverse tipologie.
La pressione arteriosa e il freddoLa caratteristica della pressione arteriosa è quella di variare a seconda della condizione del corpo umano, il problema si presenta se è sempre di pressione elevata : questa condizione è fortemente dannosa a vari organi, in particolare cuore, reni e cervello, provocando quindi serie condizioni di malattia dopo un certo numero di anni. Nel sistema circolatorio, il cuore e le arterie devono mantenere una data pressione per spingere il sangue attraverso i vasi che vanno a mano a mano restringendosi: dalle arterie alle arteriole e da queste ai capillari. Senza tale pressione il sangue non potrebbe alimentare i miliardi di cellule affamate del corpo. Decine di volte al giorno la pressione è soggetta ad ampie oscillazioni per far fronte ai bisogni dell'organismo. Influenza stagionale: come comportarsi
L’influenza stagionale è tra le poche malattie infettive che di fatto ogni uomo sperimenta più volte nel corso della propria esistenza indipendentemente dallo stile di vita, dall’età e dal luogo in cui vive. In Europa, segnala il Ministero della Salute, l'influenza si presenta con epidemie annuali durante la stagione invernale. Casi sporadici possono verificarsi anche al di fuori delle normali stagioni influenzali, anche se nei mesi estivi l'incidenza è trascurabile. Il picco per l’influenza 2016-2017 è previsto per il periodo tra dicembre e gennaio. In questo periodo oltre ad essere esposti a temperature più basse, si viene solitamente a contatto con un numero maggiore di persone, quindi è più semplice entrare a contatto con eventuali virus. |
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai periodicamente importanti novità ed offerte